Nonostante il meteo non favorevole la barca a vela è salpata.
Questa mattina abbiamo partecipato alla presentazione della nona edizione del progetto di velaterapia a favore dei bambini oncoematologici con la tradizionale uscita in barca a vela. L’appuntamento si è rinnovato grazie all’iniziativa di Mimmo Buonomo di @Unounocinque Sailing Team con AIL Napoli – Sezione Bruno Rotoli Lega Navale di Napoli e @circolocanottierinapoli, presentato presso il Circolo Canottieri Napoli, in via Molosiglio 1, con la moderazione di Hoara Borselli.
“Sognando Itaca” è un altro degli appuntamenti previsti quest’anno in cui Agop ricorda i 40 anni dalla fondazione, avvenuta proprio ad opera dei genitori di piccoli pazienti dell’A.O.U. Vanvitelli di Napoli. L’obiettivo che perseguiamo è portare la velaterapia al maggior numero di pazienti e soggetti fragili, accompagnamento ad un nuovo benessere per i bambini e le loro famiglie: il mare, la sua vastità, il silenzio che avvolge, l’odore, l’aria, il vento sulla pelle, ma anche la capacità di riscoprire abilità, il recupero fisico ed emotivo.
“Entrando in reparto – ha raccontato la presidente di Agop Napoli, Alba Salvati – si entra in un mondo di emozioni dove i bambini e le loro famiglie hanno bisogno, oltre che delle cure, anche di un pò di gioia e leggerezza. Anche questo cerchiamo di offrire con la nostra presenza e le varie iniziative”.
“Aiutare gli altri è una cura anche per noi stessi – ha concluso – possiamo sentirci persone migliori nell’essere di supporto a questi bimbi e ai loro genitori”.




